articoli
Nutrimenti per la mente
Ci piace condividere, scambiare, confrontarci su: esperienze, conoscenze, dubbi e domande. E’ così che ci mettiamo in discussione e continuiamo ad imparare.
CATEGORIE DI ARTICOLI
Le risorse pubblicate
Scopri le categorie di articoli e risorse pubblicate
Gli ultimi articoli
Dal processo di vendita a quello di acquisto: cosa cambia?
Quando tu pensi ai tuoi obiettivi di vendita il Cliente ha in mente solo il suo problema: cambia la tua prospettiva sulla vendita con il Neuroselling e crea Valore in tutte le fasi del processo di acquisto del Cliente.
Come evitare cattive decisioni
Il processo decisionale è soggetto a biasimi ed euristiche e sotto la spinta dell’incertezza e della complessità tende a funzionare in automatico. Scopri le trappole che insidiano le tue decisioni con l’aiuto delle neuroscienze.
Se riconosci lo stile di acquisto del tuo Cliente… trovi la sua Porta di Entrata!
Riconosci lo stile di acquisto del Cliente ed utilizza la sua Porta di Entrata per comunicare con efficacia e guidarlo nell’acquisto.
Destro o Sinistro? Sintonizzati sul Cliente e guidalo nell’acquisto
Se sai a quale emisfero rivolgerti, guidi il tuo Cliente con efficacia in tutte le fasi del suo processo di acquisto.
Il potere della domanda
Tutto il cambiamento parte da una domanda.
Chiudere la vendita… è una questione di stile
Ti risulta difficile chiudere la vendita con un nuovo Cliente?
Scopri come funziona il tuo stile naturale di vendita per gestire le fasi della vendita con pù efficacia.
Gli articoli maggiormente condivisi
Dal processo di vendita a quello di acquisto: cosa cambia?
Quando tu pensi ai tuoi obiettivi di vendita il Cliente ha in mente solo il suo problema: cambia la tua prospettiva sulla vendita con il Neuroselling e crea Valore in tutte le fasi del processo di acquisto del Cliente.
Come evitare cattive decisioni
Il processo decisionale è soggetto a biasimi ed euristiche e sotto la spinta dell’incertezza e della complessità tende a funzionare in automatico. Scopri le trappole che insidiano le tue decisioni con l’aiuto delle neuroscienze.
Se riconosci lo stile di acquisto del tuo Cliente… trovi la sua Porta di Entrata!
Riconosci lo stile di acquisto del Cliente ed utilizza la sua Porta di Entrata per comunicare con efficacia e guidarlo nell’acquisto.
Destro o Sinistro? Sintonizzati sul Cliente e guidalo nell’acquisto
Se sai a quale emisfero rivolgerti, guidi il tuo Cliente con efficacia in tutte le fasi del suo processo di acquisto.
Il potere della domanda
Tutto il cambiamento parte da una domanda.
Chiudere la vendita… è una questione di stile
Ti risulta difficile chiudere la vendita con un nuovo Cliente?
Scopri come funziona il tuo stile naturale di vendita per gestire le fasi della vendita con pù efficacia.
Gli articoli su Neuroselling
Dal processo di vendita a quello di acquisto: cosa cambia?
Quando tu pensi ai tuoi obiettivi di vendita il Cliente ha in mente solo il suo problema: cambia la tua prospettiva sulla vendita con il Neuroselling e crea Valore in tutte le fasi del processo di acquisto del Cliente.
Se riconosci lo stile di acquisto del tuo Cliente… trovi la sua Porta di Entrata!
Riconosci lo stile di acquisto del Cliente ed utilizza la sua Porta di Entrata per comunicare con efficacia e guidarlo nell’acquisto.
Destro o Sinistro? Sintonizzati sul Cliente e guidalo nell’acquisto
Se sai a quale emisfero rivolgerti, guidi il tuo Cliente con efficacia in tutte le fasi del suo processo di acquisto.
Chiudere la vendita… è una questione di stile
Ti risulta difficile chiudere la vendita con un nuovo Cliente?
Scopri come funziona il tuo stile naturale di vendita per gestire le fasi della vendita con pù efficacia.
Quanto utilizzi del tuo potenziale nella vendita
Quando vendiamo usiamo solo una frazione delle nostre potenzialità: è il nostro stile naturale di vendita.
Esistono i clienti difficili?
Sei proprio sicuro che esistano i Clienti difficili? Cosa succede se dai per scontato il processo di acquisto elettorale diverse leve motivazionali dei tuoi Clienti?
Gli articoli su Solution Focus
Il potere della domanda
Tutto il cambiamento parte da una domanda.
Trova una soluzione velocemente con il brief coaching
In cosa il brief coaching si distingue dalle altre modalità di coaching?
Guarda al problema dalla prospettiva delle soluzioni
Come puoi risolvere un problema quando sembra non esserci nessuna soluzione?
Gli articoli su Leadership da Remoto
L’alba di una leadership più smart
Siamo forse all’alba di una Leadership più smart, che integri lavoro in presenza e da remoto?
Nella galassia della leadership da remoto
L’emergenza da COVID19 ci ha catapultati nella esperienza della gestione di collaboratori e team a distanza. Per molti questa è stata la prima volta.
Gli articoli sul Management
Trova una soluzione velocemente con il brief coaching
In cosa il brief coaching si distingue dalle altre modalità di coaching?
Cosa ti fa pensare di avere bisogno di nuovi clienti
Se guardi lontano rischi di non vedere quello che si trova più vicino. E’ la soluzione potrebbe trovarsi dove non la stai cercando
Conflitti al lavoro
L’attività lavorativa di un manager si è fatta via via più sfidante nel corso degli anni: livelli di incertezza in costante aumento e complessità crescente.
Gli articoli su Leadership & Gestione del Cambiamento
Come evitare cattive decisioni
Il processo decisionale è soggetto a biasimi ed euristiche e sotto la spinta dell’incertezza e della complessità tende a funzionare in automatico. Scopri le trappole che insidiano le tue decisioni con l’aiuto delle neuroscienze.
Crisi, come rinascono le aziende
Una check list operativa identifica i 12 fattori critici da presidiare, ispirandosi a “Crisi. Come rinascono le nazioni” il libro di Jared Diamond e dalla esperienza in Diagnosi di Sviluppo Organizzativo.
Quale ruolo per il leader nelle crisi
Cosa hanno in comune le crisi personali e quelle nazionali? E quanto pesa il ruolo dei Leader in una crisi?
La forza di volontà
Cosa resta da fare per ripartire con slancio? Prendere l’iniziativa, decidere di agire.
Come si fa a cambiare qualcosa che non esiste
Come si fa a guidare il cambiamento, motivando le Persone a modificare le loro abitudini? E’ possibile convertire le resistenze in volano per il cambiamento organizzativo?
Trasforma le resistenze al cambiamento con le neuroscienze
Come mai all’interno del team ci sono atteggiamenti così diversi verso il cambiamento? Quali sono le resistenze individuali al cambiamento? Come riconoscerle e trasformarle da barriere ad alleate?